Gnome 41 fix dash-to-dock

E' stato rilasciato Gnome 41, chi era affezionato all’estensione "dash-to-dock" che permette di configurare la barra, portarla in primo piano, impostare la posizione, la scomparsa o meno, sarà rimasto non del tutto contento nel constatare che l’estensione ha problemi di compatibilità. Il problema pare risiedere nei scss. Al momento per risolve il problema, la soluzione sta nell'adottare un "fork" ed un "fix" di questo, che permette di rivolvere la compatibilità. In attesa che venga rilasciata una nuova estensione funzionate nella collezione delle estensioni di gnome.

Vediamo come procedere...

Parrot OS Linux con vocazione al pentesting

notebook parrot os

Era da molto tempo che non ci occupavamo di OS con vocazione al pentesting. Dopo un attento curiosare i dettagli di ogni distro del panorama, siamo passati dalla famosa Kali linux, di cui avevo discusso in un precedente articolo Penetration testing: KALI LINUX,

CPU CHE SCALDA INTEL CORE I5 / I7 CON GNU/LINUX

La gestione della temperatura è un parametro da tenere sotto controllo per il buon funzionamento del nostro sistema. Può capitare, dopo aver installato il nostro affezionato OS GNU/Linux, che la temperatura del nostro Notebook non è del tutto sotto controllo.

GNU/Linux servizio tracker cpu al 110%

 

Tracker è uno strumento di indicizzazione e ricerca dei file per Linux. Gnome lo utilizza per alcune delle sue funzionalità e, di conseguenza, Tracker è installato di default su alcune distribuzioni Linux.

Debian LM Sensors

LM Sensors viene utilizzato dagli amministratori di sistema per verificare lo stato di salute del proprio hardware. Viene inoltre utilizzato per monitorare l'infrastruttura hardware nei server ed è molto utile nelle applicazioni mission critical.